Sulle tracce dei dottori di campagna Ragginer a Luson
Escursione guidata sul tema delle erbe a Luson, al pulpito panoramico presso Gargitthof, il maso dei dottori di campagna di Luson nel XVIII e XIX secolo, con informazioni sulla medicina popolare di ieri e oggi e sulla produzione di creme, unguenti e tinture; una volta a settimana da inizio maggio a fine ottobre.
Partenza/Arrivo: Ronco (Lüsnerhof)
Durata: 2 h Percorso: 4 km Dislivello: 400 m
Possibilità di parcheggio: Ronco (Lüsnerhof)
www.luesen.com
tel. 0472 413 750
Giardini aromatici Wipptal intorno a Vipiteno
Visita dei giardini aromatici e degustazione di liquori e digestivi di produzione propria nei masi che producono erbe a Prati e Val di Fleres, su richiesta da minimo 10 persone.
Partenza/Arrivo: presso i masi che producono erbe
www.biowipptal.it
tel. 0472 765 809 e tel. 0472 770 028
Esperienza al maso delle erbe Bote in Val di Fleres
Passeggiata alla scoperta delle erbe medicinali nella natura libera con visita dello spaccio aziendale e degustazione; ogni venerdì da inizio luglio a metà settembre, per un minimo di 5 persone. È necessaria la prenotazione. Maso delle erbe Bote
www.colleisarco.com
tel. 0472 632 372
Bioland al Maso Bartgaishof di Varna/Bressanone
Giardino aromatico con 180 diversi tipi di erbe come foglie di tè, spezie, erbe curative e aromatiche ed erbe esotiche da tutto il mondo. Aperto da lunedì a giovedì, ore 8.15-12, ore 13-16, il venerdì ore 8.15-12. Visite guidate su richiesta a partire da un minimo di 8 persone. tel. 0472 801 408
Facile escursione da Bressanone su un tratto del Sentiero del castagno fino a Varna
Partenza/Arrivo: Ospedale di Bressanone
Durata: 1 h Dislivello: 2,5 km
Possibilità di parcheggio: Bressanone
Schmiedthof – maso biologico a S. Leonardo/Bressanone
Coltivazione di 60 - 80 diversi tipi di erbe curative e spezie a 1.400 metri di altitudine con lavorazione dei più diversi prodotti (tè, spezie, creme…). Spaccio aziendale aperto dal 16 maggio al 19 settembre, ogni giovedì dalle ore 14.30 alle 17.30. Su richiesta visita guidata con degustazione di tè a partire da un minimo di 8 persone.
www.schmiedthof.com
tel. 0472 833 505, mobil +39 340 241 69 92
Escursione in montagna alla Malga Buoi sull’Alta Via di Bressanone
Partenza/Arrivo: Maso Schmiedthof
Durata: 2:20 h Percorso: 4,3 km Dislivello: 773 m
Possibilità di parcheggio: Maso Schmiedthof
Maso delle erbe biologico Oberpalwitterhof di Barbiano
Coltivazione di oltre 50 diversi tipi di erbe curative e spezie secondo norme biologiche. Spaccio aziendale aperto il martedì, dalle ore 9.30 alle 11.30, e giovedì dalle ore 15 alle 17.
Visita guidata del giardino aromatico ogni venerdì da metà maggio a metà ottobre. Su richiesta sono possibili altri orari.
www.oberpalwitterhof.com
tel. 0471 653 111
www.klausen.it
tel. 0472 847 424
Escursione su un tratto del Sentiero del castagno da Barbiano a Villandro
Partenza/Arrivo: Barbiano, centro paese
Durata: 1:45 h Percorso: 5,2 km Dislivello: 200 m
Possibilità di parcheggio: Barbiano