Trova il tuo percorso nella Valle Isarco
Sulle sentieri didattici si trovano tante informazioni sui prodotti altoatesiniSulle sentieri didattici si trovano tante informazioni sui prodotti altoatesini

Sentieri didattici

Camminare e conoscere

Lungo i sentieri didattici e i sentieri tematici della Valle Isarco, gli escursionisti possono trovare informazioni su tematiche specifiche, particolarmente legate alla zona o al territorio. Questi percorsi possono riguardare la formazione geologica, la fauna e la flora specifica di un microambiente, ma anche l’artigianato tradizionale. Lungo alcuni di questi percorsi didattici, il sapere può essere arricchito anche da una visita a un centro culturale o naturale.

Sentiero delle api - Campo di Trens
Il sentiero delle api - Campo di Trens/ Freienfeld conduce lungo il facile sentiero di Valgenauna/ Valgenäun fino a Maria Trens

Escursione anulare Wasserbühl
Giro anulare al sito archeologico "Wasserbühl" presso Laion

Al biotopo Raiermoos
Il Raiermoos è un biotopo che si trova fra Rasa e Naz

Percorso didattico attorno al castello Wolfsthurn
Durante il percorso didattico attorno al castello Wolfsthurn presso Mareta il visitatore viene a stretto contatto con la natura

Sentiero “Pfeifer Huisele”
Da Racines di Dentro attraverso il sentiero Kirchweg alla casa natale dello stregone Pfeifer Huisele e in alto al Lago But

Sentiero natura Zannes
Paesaggio culturale unico al di sotto delle Odle, 14 stazioni forniscono informazioni relative alla formazione e alle particolarità naturalistiche di quest’area

Sentiero archeologico
Sul sentiero archeologico da Bressanone attraverso i vigneti fino a Elvas

Sentiero d'avventura Rio di Scaleres
Scoprire la natura con tutti i sensi

Palude sull'Alpe di Villandro
Escursione anulare in una delle più belle zone paludosi nelle Alpi Orientali - dal Saltnerstein alla baita Rinderplatz

Sentiero del Latte dell'Alto Adige
Tutto sull'industria casearia dell'Alto Adige, escursione istruttiva fino alla malga Fane

Sentiero dell'acqua Monte Cavallo
Le stazioni lungo il sentiero dell'acqua al Monte Cavallo a Vipiteno mostrano la complessità della fornitura di acqua potabile

Escursione alle pietre sonore
Escursione alla grotta esplorativa delle Geodi di Tiso con tavole informative sulla geologia e botanica

Sul sentiero botanico didattico alla Croce del tempo
Il sentiero botanico didattico conduce alla croce del tempo in val di Funes

Alla chiesa luterana
L'escursione alla chiesa luterana conduce nella zona al di sopra di Santa Maddalena

La passeggiata Säbener
La passeggiata di Sabiona conduce ad uno dei posti di storica importanza dell'Alto Adige
Sentiero delle api - Campo di Trens Sentiero delle api - Campo di Trens
Alto Adige Informazioni, Via Alto Adige 60, I-39100 Bolzano, Alto Adige
Tel. +39 0471 999 999 - info@suedtirol.info