Trova il tuo percorso nella Valle Isarco
Escursioni sull'Alpe di Rodengo/LusonEscursioni sull'Alpe di Rodengo/Luson

Escursioni in montagna e sulle malghe

Si comincia a salire

I consigli per queste escursioni in montagna e sulle malghe mostrano all’escursionista il lato più bello della Valle Isarco. Molto in alto, con il fondovalle ai propri piedi, si può godere di un panorama meraviglioso. Luoghi e piattaforme panoramiche permettono una vista a 360 gradi, dalle Dolomiti fino alle Alpi Venoste. Le escursioni qui presentate sono tutte prive di passaggi difficili o arrampicate. Sono però escursioni che possono prevedere anche diverse ore di cammino.

Sentiero Dolorama
in quattro tappe dall’Alpe di Rodengo/Luson attorno alla Plose fino a Laion

Al Lago Rodella
Escursione attraverso i pendii della valle Isarco con i Dolomiti sempre ben in vista

Escursione anulare al Rif. Chiusa
 Facile tour con posti di ristoro lungo il percorso

Percorso circolare Rasciesa a Laion
Il giro anulare di Rasciesa è una lunga escursione in Val Gardena

Trekking al Monte Alta Croce - Hohe Kreuzspitze
Il trekking al Monte Alta Croce percorre il crinale divisorio fra la Val Passiria e la valle tributaria di Racines ed è una delle montagne più caratteristiche e più panoramiche dell'Alto Adige

Rifugio Europa e Rifugio Passo di Vizze
Venne costruito sul finire del secolo scorso dalla sezione dell'Alpenverein di Landshut, antica città ducale della bassa Baviera

Escursione circolare al Sass Putia
Non bisogna per forza scalare il Sas de Putia, ma è possibile camminarci intorno, partendo dal Passo delle Erbe. Questa escursione anulare offre panorami splendidi ed una flora unica

Escursione sul sentiero "Herrensteig" in Val di Funes
Un'escursione anulare dal paesaggio splendido. Inizio e meta dell'escursione è la malga Zanser situata in fondo alla Valle di Funes

Panoramiche in Val di Funes
L'escursione panoramica conduce da Zannes attraverso il Passo Poma sulla Furecela de Furcia e in discesa fino alla malga Glatsch

L’Alta Via di Bressanone
Parzialmente lungo il bosco e in parte più in quota, questa alta via di Bressanone taglia orizzontalmente i ripidi declivi

Sui monti Kl. Gabler e Gabler
 Escursione sulla cima della Plose presso Bressanone - attraverso la malga Rossalm sul monte Kl. Gabler e sul Gabler

Giogo d'Asta sull'Alpe di Rodengo/Luson
La cima Laste garantisce panorama allo stato puro!

Montagne di Fundres, Lago Selvaggio e Picco della Croce
Classico Trekking nelle montagne di Fundres in Val Pusteria

Percorso circolare delle baite a Fundres
La via della baita a Fundres conduce dal borgo Dun alla malga Gampiel in mezzo alla natura delle montagne di Fundres

Il sentiero alpino di Racines
Il sentiero alpino di Racines conduce di malga in malga fino al Passo Giovo

Sentiero Dolomieu
Escursione impegnativa che garantisce eccezionali viste nella geologia, nella natura, nella fauna e nella flora del posto

Sentiero circolare panoramico "Steiner Mandl" a Jochtal/Valles
Un'escursione comoda sulla cima Steinermandl in Val di Valles

Una visita al biotopo
In alto, sopra Luson

Da Villandro al lago Totensee
Escursione al lago Totensee con chiesetta

Escursione anulare alla baita Stöfflhütte
La facile escursione anulare con viste panoramiche e bei posti di ristoro
 
“Totenkirchl” – la Chiesetta del Morto sull'Alpe di Villandro“Totenkirchl” – la Chiesetta del Morto sull'Alpe di Villandro
Alto Adige Informazioni, Via Alto Adige 60, I-39100 Bolzano, Alto Adige
Tel. +39 0471 999 999 - info@suedtirol.info