Trova il tuo percorso nella Valle Isarco
Escursioni sulla Plose
Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO

Tour delle Tre cime sulla Plose - Bressanone

In un sospiro. L'itinerario delle tre cime conduce sul Telegrafo, sulla Cima Vanscuro e sul Monte Gabler

Inizio e arrivo dell'itinerario: Stazione a monte della cabinovia Kreuztal
Durata: 5:30 h
Distanza: 15,1 km
Dislivello: 840 m
Altitudine Max: 2.576 m

Percorso:
L'itinerario delle tre cime parte alla stazione a monte della cabinovia Kreztal (2050 m). Sul sentiero nr. 7 lungo il versante soleggiato (pista da sci) in salita fino alla baita Plose e sul sentiero nr. 6 proseguire in direzione nord fino al Telegrafo (2486 m). Ritornare al rifugio e lungo il crinale (nr. 7) in direzione est, e in saliscendi fino alla Cima Vanscuro (2545 m) e attraverso la cresta di collegamento proseguire fino al Monte Gabler (2576 m). Discesa in direzione sud in parte senza sentieri da seguire gino alla strada di malga, su questa in direzione ovest fino alla malga Ross. Qui attraverso il sentiero nr. 17a ritornare in valle Kreuztal. Diverse possibilità di sosta lungo il percorso. 

Indicazioni stradali: Sull'A 22 fino a Bressanone nord. Prendere l'uscita e proseguire fino a Bressanone. Seguire i segnavia per San'Andrea.
Parcheggio: Sant'Andrea, stazione a valle della cabinovia Kreuztal.
Trasporto pubblico: Con il treno fino a Bressanone e con l'autobus fino a Sant'Andrea.

Peculiarità del percorso

  • Piattaforma panoramica in cima alla Plose con tavolo panoramico artistico e vista a 360° sull’ambiente circostante
  • Salita attiva "Woody Walk" con sedie a sdraio panoramiche, telefono di legno e percorso Kneipp
Escursioni sulla Plose
Alto Adige Informazioni, Via Alto Adige 60, I-39100 Bolzano, Alto Adige
Tel. +39 0471 999 999 - info@suedtirol.info