Trova il tuo percorso nella Valle Isarco
Escursioni sull'Alpe di Rodengo - Luson
Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO

Percorso circolare sull'Alpe di Luson e Rodengo

Palude sovracquatica. Flora e fauna affascinante della palude sovracquatica lungo il percorso dell'escursione anulare della malga di Luson e di Rodengo

Inizio e fine dell'itinerario: Parcheggio Herol a Luson/Monte

Durata: 4:15 h
Distanza: 13,7 km
Dislivello: 610 m
Altitudine Max: 2.192 m

Percorso:
Dal Hotel Herolerhof l'escursione conduce sulla marcatura 3 attraverso l'Alpe di Luson fino all'Alpe di Rodengo. Attraverso la palude sovracquatica si raggiunge lungo il sentiero nr. 2 la baita Campoforte. Seguire la marcatura 2 e al secondo incrocio girare a sinistra per la malga Ast. Da qui in salita ripida fino alla cima Lasta. Sul altro versante si scende fino alla malga di Luson e il rifugio Prato Croce. Sul sentiero nr. 2a alla malga Rafreid e deviare a sinistra per raggiungere la "Ploner Hölle". Attraverso il sentiero Griebelsteig ritornare al punto di partenza. 

Indicazioni stradali: Attraverso la Val d'Isarco fino a Bressanone e proseguire in Val di Luson fino a Luson.
Parcheggio: Parcheggio Herol a Luson/Monte

Peculiarità del percorso

  • Caseificio biologico rifugio "Kreuzwiesenhütte" all'Alpe di Luson
  • Flora e fauna della torbiera alta lungo il percorso
  • Piattaforma panoramica Giogo d'Asta-Astjoch
Escursioni sull'Alpe di Rodengo - Luson
Alto Adige Informazioni, Via Alto Adige 60, I-39100 Bolzano, Alto Adige
Tel. +39 0471 999 999 - info@suedtirol.info