Trova il tuo percorso nella Valle Isarco

Da Naz attraverso la Gola Rienza fino a Rodengo

Avventura e cultura. Escursione impegnativa nella selvaggia gola "Rienzbachschlucht" e attraverso il maestoso Castel Rodengo

Inizio e arrivo dell'itinerario: Naz, centro del paese
Durata: 4:45 h
Distanza: 13 km
Dislivello: 870 m
Altitudine Max: 998 m

Percorso:
Da Naz sul sentiero 4 scendere nella gola "Rienzbachschlucht", attraverso il fiume di Rienza sul ponte e in molte curve in salita fino al maso Niedersthof. Dopo ca. 800 m in direzione di Luson devia il sentiero per Rodengo. Oltrepassare il pilone votivo e seguire dapprima la marcatura 1, poi sul sentiero delle api marcatura 5A attraverso i borghi di Spisses e Vill fino al Castel Rodengo. Attraverso il bosco sul sentiero 1 scendere nuovamente nella gola "Rienzschlucht" e attraverso il ponte ritornare a Viums e Naz. L'escursione variegata conduce dall'altopiano delle mele nella selvaggia gola "Rienzbachschlucht" e attraverso l'imponente castello di Rodengo. Questo è una delle più imponenti strutture fortificate dell'Alto Adige con il famoso ciclo di affreschi dedicati alla dinastia "Iwein" del 13° secolo.

Indicazioni stradali: Sull'A 22 fino a Bressanone Nord. Prendere l'uscita e proseguire fino a Naz-Sciaves.
Parcheggio: Naz, centro del paese.
Trasporto pubblico: Con il treno fino a Bressanone e con l'autobus fino a Naz

Peculiarità del percorso

  • Gola di Rienza, dal fascino selvaggio e romantico con centrale elettrica dismessa (non è possibile visitarla)
  • Castel Rodengo, con i famosi affreschi della “Saga di Iwein” del XIII secolo. (visite guidate o individuali su prenotazione)
Escursioni in Valle Isarco
Alto Adige Informazioni, Via Alto Adige 60, I-39100 Bolzano, Alto Adige
Tel. +39 0471 999 999 - info@suedtirol.info