Trova il tuo percorso nella Valle Isarco
Mountainbike a Brennero

Grande giro della cresta confinale sul Brennero

Classico. Il grande giro della cresta confinale impressiona con un panorama stupendo. Le vecchie vie militari con una pendenza uniforme sono adattissime agli ciclisti

Inizio e arrivo dell'itinerario: Colle Isarco, stazione
Durata: 4:00 h
Distanza: 47,7 km
Dislivello: 1.420 m
Altitudine Max: 2.205 m

Percorso:
L'itinerario parte alla stazione ferroviaria di Colle Isarco. In direzione della Val di Fleres, passare il sottopassaggio, dopo ca. 1 km deviare a destra in direzione del monte Gigglberg, poi proseguire sempre in salita. Dopo ca. 4 km deviare a sinistra sulla strada di ghiaia e in salita fino al Passo di Santìcolo. Dal passo attraverso la cresta del Brennero oltrepassando il Giogo della Croce e Monte Sasso fino al monte Sattelberg. Discesa sul sentiero di ghiaia fino alla malga Sasso e proseguire fino a Brennero. Per il ritorno dal Brennero fino a Colle Isarco si può utilizzare la nuova pista ciclabile. Possibilità di sostare al Brennero e a Colle Isarco.

Indicazioni stradali: Sull'A 22 fino a Vipiteno. Prendere l'uscita e proseguire fino a Colle Isarco
Parcheggio: Colle Isarco, stazione
Trasporto pubblico: Con il treno fino a Colle Isarco

Peculiarità del percorso

  • Siti di bunker lungo l’antica via militare della Seconda Guerra Mondiale (non è possibile visitarli)
  • Passo Brennero, il valico situato più in basso della cresta principale delle Alpi (1.375 m), conosciuto anche per i tradizionali mercati dell’usato e della frutta e per le Terme di Brennero
Ulteriori informazioni su mountain bike in Valle Isarco
Escursioni a Brennero
Alto Adige Informazioni, Via Alto Adige 60, I-39100 Bolzano, Alto Adige
Tel. +39 0471 999 999 - info@suedtirol.info