Trova il tuo percorso nella Valle Isarco
Escursioni in Val di Funes
Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO

Giro Joch a Tiso

Geodi di Tiso. Il giro Joch deve il suo nome ai masi Joch e alla croce Jochkreuz

Inizio e arrivo dell'itinerario: Tiso a Funes
Durata: 3:15 h
Distanza: 10,7 km
Dislivello: 500 m
Altitudine Max: 1.355 m

Percorso:
Il giro Joch parte a Tiso. Dapprima lungo la strada con il nr. 11, oltrepassare il maso Miglanz (1082 m) e prosegurie fino a San Valentino. Da qui proseguire sul sentiero Sunnseitnweg fino a San Giacomo (1292 m) e poi lungo la strada nr. 30 in direzione ovest fino al maso Moar e fino ai masi Joch. Sul sentiero nr. 30 camminare fino alla croce Jochkreuz e ritornare a Tiso.

Indicazioni stradali: Attraverso la Val di Funes fino al bivio per Tiso.
Parcheggio: Tiso a Funes
Trasporto pubblico: Con l'autobus da Chiusa fino a Tiso.

Peculiarità del percorso

  • Museo mineralogico a Tiso. Possibilità di partecipare alla ricerca dei Geodi di Tiso con Paul Fischnaller
  • Chiesa di S. Valentino con l’altare a battenti di un maestro della bottega Klocker, nella tradizione del famoso scultore Michael Pacher
  • Chiesa di S. Giacomo del XIV secolo con altare a battenti gotico del XVI secolo
Escursioni in Val di FunesGeodi di Tiso
Alto Adige Informazioni, Via Alto Adige 60, I-39100 Bolzano, Alto Adige
Tel. +39 0471 999 999 - info@suedtirol.info