Trova il tuo percorso nella Valle Isarco

Giogo d'Asta-Astjoch sull'Alpe di Rodengo-Luson

Sulle alture di Luson. La cima Laste garantisce panorama allo stato puro

Inizio e arrivo dell'itinerario: Parcheggio Zumis
Durata: 5:30 h
Distanza: 18,7 km
Dislivello: 600 m
Altitudine Max: 2.194 m

Percorso:
L'escursione per la cima Laste parte al parcheggio Zumis (1725 m) - lungo il sentiero MK 4 fino alla baita Roner (1829 m). Proseguire sul MK 2 oltre la croce Pioner fino alla baita Starkenfeldhütte (1936 m). Da lì procedere sul sentiero MK 67 fino alla cima Laste (2194 m), il punto più elevato della malga di Rodengo e Luson. Discesa alla baita Kreuzwiese (1924 m) sul MK 12, ritornare al punto di partenza sul sentiero MK 2A, fino al bivio MK 2, da qui si ritorna sulla via d'andata sul sentiero MK 2 e 4 fino al parcheggio.

Indicazioni stradali: Sull'A 22 fino a Bressanone Nord. Prendere l'uscita e proseguire fino a Rio di Pusteria, deviare e fino a Zumis.
Parcheggio: Parcheggio Zumis
Trasporto pubblico: Con il treno fino a Rio Pusteria e con l'autobus fino a Zumis (fermata malga Rodengo).

Peculiarità del percorso

  • Piattaforma panoramica Zumis
  • Cappella di montagna “Pianerkreuz” con punto panoramico: la prima pietra della cappella fu consacrata dall’ex cardinale Joseph Ratzinger, oggi Papa Benedetto XVI.
  • Flora e fauna delle torbiere alte lungo il cammino
  • Piattaforma panoramica Giogo d’Asta-Astjoch
Alto Adige Informazioni, Via Alto Adige 60, I-39100 Bolzano, Alto Adige
Tel. +39 0471 999 999 - info@suedtirol.info