Trova il tuo percorso nella Valle Isarco
Escursioni sulla Plose

Escursione circolare sulla Plose di Bressanone

Chiesetta. Tanta arte nelle piccole chiese lungo il percorso anulare da Bressanone a S. Andrea e Cleran

Durata: 3:00 h
Distanza: 10 km
Dislivello: 450 m
Altitudine Max: 1.016 m

Percorso:
Punto di partenza dell'escursione è il ponte Widmann a Bressanone. Brevemente lungo la via O. von Guggenberg, girare a destra e sul sentiero Plattenweg (marcatura 6) in salita fino a Cornale. Si prosegue attraverso la via Crucis fino a San Andrea all'omonima parrocchiale. Sul sentiero anulare San Andrea l'escursione conduce in direzione sud fino a Meluno di Sopra e Cleran. Da qui sul sentiero nr. 8 scendere verso Millan. Sulla passeggiata Karlspromenade scendere fino alla residenza Karlsburg e attraverso la via Plose ritornare al punto di partenza.
La chiesetta di S. Giovanni Battista si trova a Cornale e sorge su un’affascinante collina rotondeggiante. Il Martirio di S. Orsola, che risale al Rinascimento (1520 c.), gode di un’eccellente qualità artistica.
La chiesa parrocchiale di S. Andrea, venne menzionata per la prima volta nel 1177. La sua ristrutturazione tardogotica attorno al 1485 con presbiterio e campanile è tuttora caratterizzante.
A Cleran la chiesetta di S. Nicolò impressiona il visitatore per i ricchi affreschi ornamentali tardogotici. Il ciclo della Passione di Cristo è un gioiello pittorico di eccellente qualità.
Il santuario di "Maria am Sand" con la raffigurazione della Madonna è la vecchia chiesa parrocchiale di Millan e risale al XIV secolo. 

Indicazioni stradali: Sull'A 22 fino all'uscita Bressanone nord e da li fino al centro di Bressanone.
Parcheggio: Parcheggio Stufles in via Elvas
Trasporto pubblico: Con il treno o con l'autobus fino a Bressanone.

Peculiarità del percorso

  • Bressanone, il duomo barocco e il chiostro romanico sono monumenti culturali di grande rilievo
  • Chiesetta di S. Giovanni Battista a Cornale, con affascinanti cicli di affreschi di diverse epoche stilistiche
  • Chiesa parrocchiale di S. Andrea, con ricchi rivestimenti in stucco degni di nota
  • Chiesetta di S. Nicolò a Cleran, con ricche e impressionanti decorazioni di affreschi tardo-gotici
  • Santuario di “Maria am Sand”, con immagine miracolosa della Madonna, antica chiesa parrocchiale di Millan (14° secolo)
  • Passeggiata Karlspromenade: passeggiata in ricordo della visita del’arciduca Carlo, l’ultimo imperatore austriaco (1887-1922)
Escursioni sulla Plose
Alto Adige Informazioni, Via Alto Adige 60, I-39100 Bolzano, Alto Adige
Tel. +39 0471 999 999 - info@suedtirol.info