Trova il tuo percorso nella Valle Isarco
Escursioni a Meranza

Escursione circolare delle baite a Maranza

Di baita in baita. Il giro delle baite al monte Gitschberg si estende intorno alla zona del monte di casa di Maranza

Inizio e arrivo dell'itinerario: Stazione a monte della funivia Gitschjoch
Durata: 4:30 h
Distanza: 11,3 km
Dislivello: 750 m
Altitudine Max: 2.261 m

Percorso:
Per il giro delle baite al monte Gitschberg si parte alla stazione a monte dell'omonima funivia. Sul sentiero 20 fino alla baita Gitsch, poi sul nr. 12 proseguire fino alla baita Zassler. Attraverso il sentiero 21 fino al Ochsenboden, procedere fino all'incrocio con il sentiero nr. 6, su questo a sinistra attraverso il piccolo monte Gitsch fino al "Panoramabild" e alla baite Moser. Alla baita scendere al parcheggio Gampen, qui girare ancora a sinistra e attraverso bosco e prati in direzione della malga Gassler e proseguire fino alla baita Bacher. Da qui si sentiero 14 proseguire brevemente e poi deviare per il sentiero 19A per la malga Kiener. Da qui brevemente lungo il sentiero nr. 20 in salita e poi deviare a sinistra per il sentiero circolare "Geißraste" fino alla baita Pichler. Dalla baita procedere in direzione della baita Zassler, prima deviare a destra e di nuovo lungo il sentiero circolare "Geißraste" per ritornare alla stazione a valle della funivia Gitschberg.

Indicazioni stradali: Sull'A 22 fino a Bressanone Nord. Prendere l'uscita e proseguire Rio di Pusteria. Qui deviare per Maranza.
Parcheggio: Maranza, stazione a valle della funivia Gitschberg.
Trasporto pubblico: Con il treno fino a Rio din Pusteria e con l'autobus fino a Maranza.

Peculiarità del percorso

  • Piattaforma per la sosta del Piccolo Monte Gitsch a 2.262 metri
  • Piccolo “zoo alpino” di animali in legno, con area di sosta nelle vicinanze della Baita Moser
Escursioni a Meranza
Alto Adige Informazioni, Via Alto Adige 60, I-39100 Bolzano, Alto Adige
Tel. +39 0471 999 999 - info@suedtirol.info