Trova il tuo percorso nella Valle Isarco
Nicolò a VipitenoNicolò a Vipiteno

Sfilate di San Nicolò e Krampus in Valle Isarco

Volti selvaggi, lingue rosse, corna appuntite, campane pesanti

Alla vigilia del giorno di San Nicolò le vie sono piene di inquietanti creature chiassose. Sono in giro i “Krampus”! Volti selvaggi, lingue rosse, corna appuntite, campane pesanti e mantelle di pelo non spaventano solo bambini. La sfilata dei Krampus è un’usanza pagana di spiriti del bosco e dell’inverno e per questo il Krampus tradizionalmente è anche un’apparizione mistica.

Secondo quanto tramandato dalla tradizione i garzoni sui masi intagliavano delle maschere in legno e le decoravano con pelli animali e corna. Con queste maschere mistiche e con campane di mucca ed altri utensili che facevano chiasso si sperava di far uscire dai boschi gli spiriti del freddo che dovevano portare la neve. Per garantire un approvvigionamento di acqua d’estate, un buon manto di neve era molto importante.

Oggi il Krampus è l’accompagnatore di San Nicolò che regala dolci ai bambini bravi mentre il Krampus punisce i maleducati con il suo bastone.

Altri eventi highlight in Valle Isarco
Krampus da ChiusaKrampus da Chiusa
Sfilata di San Nicolò e Krampus a VipitenoSfilata di San Nicolò e Krampus a Vipiteno
Alto Adige Informazioni, Via Alto Adige 60, I-39100 Bolzano, Alto Adige
Tel. +39 0471 999 999 - info@suedtirol.info