Trova il tuo percorso nella Valle Isarco
Mercatino di Natale a VipitenoMercatino di Natale a Vipiteno
Mercatino di Natale BressanoneMercatino di Natale Bressanone
Natale medioevale di ChiusaNatale medioevale di Chiusa

I mercatini di Natale in Valle Isarco

Gli originali mercatini di Natale dell’Alto Adige

Il periodo dell’Avvento è uno dei momenti più interessanti e suggestivi dell‘anno. Il profumo della neve, di bevande calde e dolci natalizi impregna l’aria e i bambini non vedono l’ora che arrivi Natale.

In Alto Adige ci sono cinque grandi mercatini di Natale tradizionali nelle città di Bressanone, Vipiteno, Brunico, Bolzano e Merano. Ognuno di questi cinque mercatini ha un suo fascino personale. 

Il mercatino di Natale a Bressanone*
Nella Piazza del Duomo di Bressanone, durante l’Avvento, regna un’atmosfera veramente speciale. L’animato viavai del mercatino di Natale invade in modo armonioso le tranquille zone circostanti. Il mercatino offre numerosi prodotti e originali idee regalo della tradizione artigianale locale. Il delizioso vin brulé e le specialità locali infondono un’allegra atmosfera nelle serate del meditativo periodo prenatalizio. > Dettagli
Highlight: Il Palazzo Vescovile di Bressanone si trasformerà in uno scintillante spettacolo di luci e musica e racconterà la storia di "SOLIMAN".
> Consiglio: Vale la pena di visitare il museo dei presepi nel Palazzo Vescovile e nel famoso chiostro. Qui si possono ammirare presepi che vanno dal periodo barocco fino ad oggi.

Il mercatino di Natale a Vipiteno*
Nel centro di Vipiteno, cittadina medievale a vocazione commerciale, domina la famosa Torre delle Dodici completamente illuminata a festa per il periodo natalizio. Intorno ad essa, nella città vecchia, si estende il mercatino di Natale specializzato in prodotti agricoli e in prelibatezze tipiche regionali. Qui si trovano raffinate qualità di formaggio, deliziosi salumi e tipi di cioccolato, nobili vini e liquori, dolci tradizionali, ma anche tisane di erbe e prodotti biologici delle fattorie alpine locali.
> Consiglio: Vale la pena di visitare la mostra temporanea sulla storia mineraria della regione. > Dettagli

Natale Medievale di Chiusa
il fine settimana da fino novembre a fine dicembre
da Venerdí fino Domenica dalle ore 10 alle ore 19
Highlight: Grande sfilata medievale
La dolce luce di candele e fiaccole crea un gioco d’ombre sulle mura della città. La magica atmosfera di Natale quasi da fiaba riaccende i ricordi d’infanzia e riscalda i cuori. Candela dopo Candela si segue la via luminosa attraverso i vicoli contorti della cittadina storica di Chiusa, che sono conservati nella loro originale conformazione medievale. In alcuni angoli sembra che il tempo si sia fermato secoli fa.
Stress prenatalizio e da shopping? Qui tutto svanisce alla luce calda di centinaia di candele…
> Consiglio: Una passeggiata per il centro storico di Chiusa, passando accanto ad antiche case tirolesi e camminando per le viuzze laterali della cittadina medievale. > Dettagli

*certificati come Green Event
Alto Adige Informazioni, Via Alto Adige 60, I-39100 Bolzano, Alto Adige
Tel. +39 0471 999 999 - info@suedtirol.info