Circa 1.600 allevatori nella Valle Isarco producono ogni giorno latte fresco. Ma da dove viene il latte fresco, come viene prodotto il burro e cos’altro ci può offrire il latte? Tutto questo e molto altro si può apprendere alla Festa del Latte sulla Malga Fane a Valles.
I produttori lattiero-caseari altoatesini, insieme alla Federazione Latterie Alto Adige, organizzano ogni due anni alla
Malga Fane la Festa del Latte, dove
tutto gira intorno al tema del latte. I contadini mostrano come si munge una mucca e come vengono prodotti burro, formaggio e panna. Nei rifugi gli ospiti possono degustare specialità tradizionali cucinate col latte.
Dal parcheggio alla Malga Fane è stato allestito il
“sentiero del latte” che racconta tutto quanto riguarda il latte e l’allevamento delle mucche. La Festa del Latte offre inoltre anche molte curiosità come i racconti di fiabe del latte, il salto nel fieno e ovviamente una gara di mungitura.
Altri eventi highligt in Valle Isarco