Lontano dalle piste e dai centri sciistici, i sensi percepiscono la natura in modo particolarmente intenso. Magici paesaggi innevati, nessuno nei paraggi, niente auto, rumori né confusione. Durante le escursioni con le ciaspole si può sperimentare il lato più tranquillo dell’inverno in Valle Isarco.
Così si trasformano escursioni invernali, con o senza le racchette da neve, in esperienze che lasciano il segno.
Molti dei sentieri invernali e delle piste nei boschi isolati, tutte ben segnate e preparate, offrono un panorama spettacolare sulle montagne circostanti e sulle Dolomiti. Una delle tracce più amate per un’escursione con le racchette da neve è quella che porta da Spinga allo Stoanamandl, o quella da Rio Pusteria, attraverso Rodengo sul Giogo d’Asta (Astjoch), o anche quella da Bressanone sulla Plose. È possibile fare anche escursioni guidate.
5 consigli per escursioni con racchette da neve in Valle Isarco