Trova il tuo percorso nella Valle Isarco

“Locanda sudtirolese”: regionale, stagionale, buono

Parte integrante dell’offerta enogastronomica dell’Alto Adige

Dietro al marchio “Locanda sudtirolese” ci sono persone che hanno fatto dell’ospitalità il loro stile di vita. Nelle locande selezionate sono i padroni di casa ad occuparsi personalmente dei loro ospiti: sono loro infatti a selezionare e a preparare i migliori prodotti di stagione di provenienza locale secondo antiche ricette a volte reinterpretate e a servire le prelibatezze con orgoglio. Tutti perseguono con slancio ed entusiasmo lo stesso obiettivo: la cura dell’antica cultura gastronomica dell’Alto Adige. La "Locanda sudtirolese" è sinonimo di ospitalità viva, delizie regionali e la cura dell’antica cultura gastronomica dell’Alto Adige.

La “Locanda sudtirolese” è un luogo, dove la tradizione viene vissuta e tramandata con orgoglio, dove i riti convivono  con l’innovazione. Il piacere culinario va messo in primo piano come l’ospitalità spontanea. Una giuria indipendente sottopone le locande aderenti continuamente a severi controlli di qualità accertandosi del rispetto dei parametri garantiti dal marchio “Locanda sudtirolese”: l’utilizzo di ottimi prodotti locali di stagione, un’menù capace di valorizzare la cucina tipica dell’Alto Adige, specialità enologiche provenienti dalla regione, un ambiente realizzato e arredato dando la preferenza ai materiali regionali.

Due settimane gastronomiche rappresentano oramai delle stelle fisse nel calendario annuale del gruppo. In autunno si svolge la “Festa del raccolto nella ‘Locanda sudtirolese’ – il gusto della varietà autunnale” e in estate avviene “Frescaestate nella ‘Locanda sudtirolese’ – Leggere ricette vegetariane”. Due iniziative, durante le quali vecchie tradizioni rifioriscono in forma di esperienze culinarie reinterpretate in modo moderno.

L'opuscolo "Locanda Sudtirolese" in formato PDF

 Foto: Südtiroler Gasthaus/A. Marini
Alto Adige Informazioni, Via Alto Adige 60, I-39100 Bolzano, Alto Adige
Tel. +39 0471 999 999 - info@suedtirol.info