Trova il tuo percorso nella Valle Isarco
Linguine alla castagnaLinguine alla castagna

Escursioni culinarie all’insegna delle castagne della Valle Isarco

Le escursioni culinarie guidate si terranno nelle seguenti date:

Venerdì 21 ottobre:

Escursione da Barbiano a Villandro a Chiusa fino a Laion con fermata nei seguenti esercizi: albergo Rösslwirt, ristorante Ansitz zum Steinbock, ristorante Walther von der Vogelweide, ristorante Ansitz Fonteklaus. Punto di ritrovo: Ufficio Informazioni Chiusa alle ore 9. Salita con l’autobus a Barbiano (Il trasporto autobus non è incluso nel prezzo, tranne „Chiusa Card – alps & wine“). Escursione a Villandro presso il ristorante Ansitz zum Steinbock, in seguito escursione a Chiusa e sosta in ristorante Walther von der Vogelweide. Proseguimento del viaggio con il Shuttle a Laion presso il ristorante Ansitz Fonteklaus. Prenotazioni entro le ore 17 del giorno precedente; altre informazioni presso l’Ufficio Informazioni Chiusa, tel. 0472 847 424 (52 Euro a persona, incl. guida, menu a 4 portate ed bevanda.)

Sabato 22 ottobre, 29 ottobre e 5 novembre:

Escursione attraverso Velturno, il paese delle castagne con fermata in tre dei seguenti esercizi: Panorama-Wellness-Hotel Feldthurnerhof, Hotel Oberwirt, Hotel ristorante Taubers Unterwirt o albergo Wöhrmaurer. Punto di ritrovo: Casa di Cultura “Castaneum“ a Velturno alle ore 10.30. Prenotazioni entro le ore 17 del giorno precedente; altre informazioni presso l’Ufficio Informazioni Velturno, tel. 0472 855 290 (40 Euro a persona, incl. guida, menu a 3 portate ed bevanda.)

Venerdì 28 ottobre:

Escursione da Bressanone a Pinzago e Velturno con fermata nei seguenti esercizi: Enoteca VITIS by Finsterwirt, Hotel ristorante Alpenrose, albergo Wöhrmaurer. Punto di ritrovo: Enoteca VITIS by Finsterwirt alle ore 11. Escursione a Pinzago e sosta nell’Hotel ristorante Alpenrose. In seguito escursione a Velturno presso l’albergo Wöhrmaurer. Ritorno da Velturno a Bressanone con l’autobus (Il trasporto autobus è escluso dal prezzo, tranne BrixenCard e.a.). Prenotazioni entro
le ore 17 del giorno precedente; altre informazioni presso l’Associazione Turistica di Bressanone, tel. 0472 836 401 (40 Euro a persona, incl. Guida, menu a 3 portate ed bevanda.)

Sabato 29 ottobre:

Escursione da Bressanone a Novacella e Kranebitt con fermata nei seguenti esercizi: albergo Haller, Hotel ristorante Pacher, albergo Sunnegg. Punto di ritrovo: Associazione Turistica di Bressanone alle ore 11. Escursione all’albergo Haller. In seguito continua l’escursione verso Elvas/Rasa a Novacella presso l’Hotel ristorante Pacher. Escursione lungo la strada del vino a Kranebitt e sosta in albergo Sunnegg. Prenotazioni entro le ore 17 del giorno precedente; altre informazioni presso l’Associazione Turistica di Bressanone, tel. 0472 836 401 (40 Euro a persona, incl. Guida, menu a 3 portate ed bevanda.)

Venerdì 4 novembre:

Escursione da Bressanone a Albes e Cleran con fermata nei seguenti esercizi: Locanda Sudtirolese Fink, ristorante e maso Kircherhof, Hotel ristorante Fischer.  Punto di ritrovo: Locanda Sudtirolese Fink alle ore 11. Escursione lungo l’Isarco a Albes presso il ristorante e maso Kircherhof. Continua l’escursione a Cleran presso l’Hotel ristorante Fischer. Ritorno a Bressanone, che è possibile anche con l’autobus (Il trasporto autobus è escluso dal prezzo, tranne BrixenCard e.a.). Prenotazioni entro le ore 17 del giorno precedente; altre informazioni nell’Associazione Turistica di Bressanone, tel. 0472 836 401 (40 Euro a persona, incl. Guida, menu a 3 portate ed bevanda.)
 
Percorsi individuali:

Sarà anche possibile scegliere un percorso individuale lungo i sentieri della Valle Isarco. Il prezzo per l’escursione culinaria incl. menu a pranzo a 3 portate è di 37 Euro a persona. Il prezzo per l’escursione culinaria incl. menu a pranzo a 4 portate è di 49 Euro a persona. Prenotazioni e ulteriori informazioni nelle rispettive associazioni turistiche.

 
Settimane delle castagne della Valle Isarco

Consiglio per un'escursione

"Keschtnweg": il Sentiero del castagno

Inoltre...

La castagna della Valle IsarcoLa castagna della Valle Isarco
Diverse escursioniDiverse escursioni
Alto Adige Informazioni, Via Alto Adige 60, I-39100 Bolzano, Alto Adige
Tel. +39 0471 999 999 - info@suedtirol.info