Trova il tuo percorso nella Valle Isarco
Sentiero delle castagne in Valle IsarcoIl Sentiero delle castagne della Valle Isarco, si snoda per 60 km sui soleggiati pendii tra Bolzano e Bressanone.
Sentiero delle castagne in Valle IsarcoL’escursione autunnale per eccellenza in Alto Adige è senta dubbio il sentiero delle castagne.

"Keschtnweg": Sentiero del castagno

Sulle tracce della castagna

Un'unica fascia di castagneti ricopre i pendii della Valle Isarco dall'abbazia di Novacella presso Bressanone fino all'altipiano del Renon e giù fino al maniero illustrato di Castel Roncolo, poco a nord di Bolzano. Un tracciato ideale per il sentiero del castagno, "Keschtnweg". Un percorso pensato non solo per la stagione autunnale, poichè la vegetazione è talmente varia da affascinare in qualsiasi stagione. 

Il sentiero segnalato porta attraverso boschi di latifoglie colorati, prati dal verde intenso e attraverso castagneti secolari - uno spettacolo della natura unico. Lungo il sentiero del castagno diversi contadini offrono prodotti regionali in vendita diretta.

 Il castagno, più di altre specie arboree, in Europa ha da sempre avuto un'importanza differenziata e vitale, a tal punto da essere riconosciuto come "albero del pane". Anche nelle nostre latitudini, il castagno aveva questa funzione vitale. Di questo ve ne sono innumerevoli testimonianze scritte e numerosi detti ancora noti.

Il sentiero della castagna è particolarmente popolare durante la stagione del "Törggelen".

Tutte le informazioni importanti sul sentiero della castagna in formato PDF
Sentiero delle castagne in Valle IsarcoIl sentiero della castagna è particolarmente popolare durante la stagione del "Törggelen"
Alto Adige Informazioni, Via Alto Adige 60, I-39100 Bolzano, Alto Adige
Tel. +39 0471 999 999 - info@suedtirol.info