La Valle Isarco, in Alto Adige/Südtirol, è da millenni il passaggio naturale più agevole di tutte le Alpi centro-orientali. Un punto d’incontro, quindi, tra le culture del Nord e il Mediterraneo. Questo la rende una terra di contrasti intriganti e ben assortiti… Storia e hi tech, architettura antica e moderna, gastronomia sia tipica che ricercata, clima dolce ma anche severo in quota….
Uno dei modi per conoscere la valle, nelle sue più intime ‘nature’ e contraddizioni, è percorrerla a piedi – per esempio sul sentiero di Dolomieu – sei malghe, che collega Monte Cavallo con Ladurns passando per sei malghe abitate fino al tratto terminale della Val di Fleres. Gran vista sull’aguzzo Tribulaun, la montagna oggetto degli studi di colui che diede il nome alle Dolomiti. Nella pitturesca Val di Funes c’è il famoso
Via Adolf Munkel, che si snoda sotto le imponenti pareti settentrionali delle Odle.
Rifugi/malghe con ristoro nella Valle Isarco
Funivie nella Valle Isarco
Guide alpine nella Valle Isarco