In Valle Isarco si trovano due tra i più belli alpeggi di tutte le Alpi: l’Alpe di Villandro e l’Alpe di Luson, conosciuta anche come Alpe di Rodengo.
Sentieri non molto impegnativi, per tutte le età, portano sull’
Alpe di Rodengo/Luson. Per questo motivo è il luogo ideale per famiglie e gruppi. Gli amanti del mountain bike trovano sicuramente il loro percorso ideale. Lungo tutte le comode passeggiate si trovano punti di ristoro con grandi terrazze soleggiate. In inverno la calma di questi pascoli alpini attira appassionati escursionisti invernali, con o senza racchette da neve. Anche chi pratica lo sci di fondo trova piste tranquille con panorami fantastici. Eventi di primo piano, come per esempio lo Alpentrail, la più lunga gara di cani da slitta dell’arco alpino, ma anche feste con musica e specialità gastronomiche della regione aumentano l’offerta.
Tra Villandro, la Val Sarentino, Barbiano e Chiusa la zona escursionistica alpina dell’
Alpe di Villandro, situata tra i 1700 e i 2500 metri d’altitudine, invita a fare lunghe passeggiate ed escursioni a piedi o in mountain bike. Sull’alpeggio più alto d’Europa, col fantastico panorama delle Dolomiti, si trovano sentieri di tutti i tipi sia in estate che in inverno. Particolarmente apprezzati sono quelli che attraversano freschi boschi di pino cembro o infinite distese di pino mugo. In ogni caso l’Alpe di Villandro è l’altopiano con il più bel panorama sulle Dolomiti.