Castel Tasso fa parte dei castelli meglio conservati di tutto l’Alto Adige. Le prime notizie sul maniero risalgono all’anno 1100. Fino alla metà del 13° secolo è stata la residenza dei ministeriali vescovili, prima di passare tra i possedimenti del Conte Albert di Tirolo. Nel 1470, dopo vari altri passaggi di proprietà, il Duca d’Austria Sigismondo il Danaroso consegnò il castello all’Ordine Teutonico a quietanza di un debito. Castel Tasso rimase in possesso dell’Ordine fino al 1809, quando questo venne sciolto da Napoleone. Il castello è poi stato consegnato alla famiglia Thurn und Taxis, come ricompensa per l’affidabile servizio postale.
CONSIGLIO: Castel Tasso si trova vicion alla
pista ciclabile Brennero-Bolzano.
Ulteriori informazioni e prenotazioni per gruppi
Sig.ra Steiner, Mobil +39 339 264 37 52 (dalle ore 8 alle ore 10.30 e dalle ore 16 alle ore 20)
Associazione turistica Vipiteno
Tel. +39 0472 765 325
info@infosterzing.com