Lo stagno di Raier in origine era
una grande lago, formatosi circa 12.000 anni fa su argillose morene formate dai ghiacciai. Le prime popolazioni vissero in questo luogo su palafitte.
Oggi Raiermoos è un biotopo e ambiente naturale per animali e piante in via d’estinzione. Canne, tifa latifoglia, giunco e trifoglio d’acqua crescono in riva allo stagno. Offre un
ambiente vitale a rane, tritoni e colubridi. Numerosi
uccelli, come aironi e cicogne trovano riposo lungo le loro rotte migratorie.
Nidificano avèrole, scriccioli e usignoli, oltre a sterpazzole e cinciallegre. I prati circostanti sono un paradiso per grilli, cavallette, farfalle e per la famosa mantide religiosa. Alti biotopi nel comune di
Naz-Sciaves sono Sommersürs a Fiumes, Zuzzis e Laugen a Naz. Fate una passeggiata lungo il sentiero didattico intorno al biotopo di Palù Raier. Ascoltate il canto degli uccelli rari e osservate dalle piazzole il ricco mondo animale.