Trova il tuo percorso nella Valle Isarco
Villandro in Valle IsarcoSituato sulla soleggiata mezzacosta dell'area di vacanze della Val d'Isarco, il paese di Villandro sorpende non solo per gli splendidi paesaggi naturali che lo circondano, ma anche per la grande offerta di eventi e manifestazioni c
Alpe di VillandroAlpe di Villandro

Villandro

Un luogo amato da millenni

Villandro, che sorge su un dolce pendio baciato dal sole, un tempo era il centro di smistamento del piombo, del rame e dell'argento provenienti dalle miniere sopra al villaggio. Con il passare del tempo, però, Villandro si è trasformato in una ridente e tranquilla località di villeggiatura in piena fioritura. 

Gli scavi realizzati nel centro del villaggio hanno permesso di portare alla luce reperti dell'età della pietra, dell'età del bronzo e dell'età del ferro, ma anche tracce di insediamenti romani. E' su queste fondamenta che è stata costruita la Villandro di oggi con il suo centro pittoresco, le sue vecchie fattorie, le sue gradevoli locande e i suoi famosi alberghi.

Soprattutto in primavera, quando i primi susini si coprono di fiori bianchi e le cime innevate risplendono sulla vallata, ma anche in autunno, quando le latifoglie si accendono di colore, il vino viene riposto in cantina e si mangiano castagne e speck assieme al "Nuie", il vino novello.

C'è la possibilità di fare passeggiate ed escursioni in tutte le direzioni, sempre accompagnati da una splendida vista sulla vallata e sulle Dolomiti gardenesi.  
La miniera di Villandro in Valle IsarcoLa miniera di Villandro

Informazioni

Ufficio Informazioni Villandro
Vicolo F. v. Defregger 6
39040 Villandro
Tel. 0472 843 121
Fax 0472 843 347
info@villanders.info
www.villanders.info
Villandro in Valle Isarco
Alto Adige Informazioni, Via Alto Adige 60, I-39100 Bolzano, Alto Adige
Tel. +39 0471 999 999 - info@suedtirol.info