Già residenza estiva dei principi Vescovi di Bressanone, questo elegante complesso a
Velturno è stato sottoposto ad accurata opera di restauro nel 1979/83. Unica la stanza principesca con il suo rivestimento ligneo, così come la stufa ottagonale di maiolica con stemma e figurazioni bibliche dall’antico e nuovo testamento.
Visite solo con guida: dal 1° marzo al 30 novembre alle ore 10, 11, 14.30 e 15.30, in luglio ed agosto anche alle ore 16.30. Chiuso lunedì. Per gruppi sono possibili anche guide fuori orario.
Ingresso: adulti € 5,00, bambini, giovani, studenti fino a 18 anni € 3, gruppi di 15 persone € 3,50, famiglie € 10,00.
Archeologia a Velturno e in Valle Isarco
Esposizione di reperti archeologici provenienti da Velturno e dalla Valle Isarco al piano terra di Castel Velturno. Aperto prima e dopo le visite guidate per il Castello.