Castel Forte, un maniero ben conservato situato su una rupe ad est del piccolo paese di Ponte Gardena, è documentato per la prima volta alla fine del 12° secolo come residenza di Cunrat de Trosperch. In seguito la proprietà è passata ai signori di Wolkenstein. Nel 17° secolo è stata trasformata in una resistente fortezza. Oggi è sede ufficiale del Südtiroler Burgeninstitut (Associazione dei castelli dell’Alto Adige) e dal 2005 anche s
ede del Museo dei castelli dell’Alto Adige.
Castel Forte, però, è conosciuto anche oltre i confini della ragione in quanto residenza dei signori di Wolkenstein e l
uogo d’infanzia del più importante poeta e compositore tedesco nel primo periodo di lingua “nuovo alto tedesca”, Oswald von Wolkenstein (1377-1445). All’interno del castello si possono ammirare diverse testimonianze storiche, come per esempio tre pietre votive romane (circa 180 d. C.), una grande sala rinascimentale, una loggia e uno dei più grandi torchi storici della regione.
CONSIGLIO: Il castello è situato vicino alla
ciclabile Brennero-Bolzano.