Trova il tuo percorso nella Valle Isarco
Trechiese a BarbianoTrechiese a Barbiano
Cascate di BarbianoLe cascate di Barbiano

Barbiano

Un paesaggio rilassante ed incontaminato

Dal fondovalle e dalle rive dell'Isarco (480 m) la pendenza del paesaggio si fa sempre più accentuata, su fino al Corno di Renon (2260 m). Tra i vigneti, i boschi di castagni, i prati e le foreste sorgono alcuni luoghi di villeggiatura: Colma, S. Ingenuino, Tre Chiese e Barbiano, la località principale.

Passeggerete in un paesaggio antichissimo, passando davanti a possenti rocce di porfido e cascate spumeggiante. Vi rilasserete, vi fermerete in una locanda di campagna o in una Stube contadina per assaggiare le tipiche specialità locali. Le proposte culturali vanno da Colma a Briol, dal possente Castel Forte sopra Ponte Gardena fino al misterioso villaggio di Tre Chiese: ciascun paesino ha i suoi tesori d'arte.

A Colma si ammira la dogana costruita nel 1483 dal duca Sigismondo, all'inizio del "Kuntnerweg", la strada imperiale che nel Medioevo portava a Bolzano. Un po' più in alto c'è Barbiano con il suo alto campanile; ancora più su c'è Tre Chiese, un antichissimo santuario sorto intorno ad una fonte, con tre cappelle gotiche.

Barbiano e i piccoli villaggi tutt'intorno sono un invito a fermarsi e a lasciarsi andare. Offrono una vista magnifica sulle cime dolomitiche a Est e stupiscono con la loro ospitalità.

Informazioni

Ufficio Informazioni Barbiano
Paese 10
39040 Barbiano
Tel. 0471 654 411
Fax 0471 654 260
info@barbian.it
www.barbian.it
Il torre predente a Barbiano in Valle Isarco“Il paese dalla torre pendente” a Barbiano
Alto Adige Informazioni, Via Alto Adige 60, I-39100 Bolzano, Alto Adige
Tel. +39 0471 999 999 - info@suedtirol.info