L’Alpe di Villandro è una delle più grandi zone d’alpeggio d’Europa e sicuramente una delle più belle zone d’escursione di tutto l’Alto Adige. Tutta la zona dell’alpeggio, vasta 20 km2, quasi tutta pianeggiante, è percorsa da
numerosi sentieri in mezzo a una natura incontaminata tra i 1700 e i 2500 metri d’altitudine. Il sentiero che attraversa tutta l’Alpe di Villandro passa per i posti più belli di questo vasto altopiano. Agli escursionisti si apre un
panorama stupendo che passa dalle Dolomiti alle Vedrette di Ries e alle Alpi della Zillertal. L’Alpe di Villandro offre anche
specialità della cucina altoatesina e terrazze panoramiche.
Da secoli l’uomo ha lasciato le sue tracce in questo paesaggio. Il sentiero passa per esempio anche dalla chiesetta al Morto (Totenkirchl), meta di una via crucis con antiche raffigurazioni delle stazioni. Un po’ più in là, vicino ai Laghi Neri si trovano tracce di una miniera del 16° secolo.