Chiusa, la cittadina medioevale sull’Isarco, è segnata da una storia travagliata. Testimoni di questa storia sono i palazzi medioevali, il centro storico e le mura di cinta, oltre al monastero benedettino di Sabiona che troneggia su un’alta rupe sopra le mura. Già Albrecht Dürer si fermò a Chiusa, che nel 19° secolo divenne una rinomata città degli artisti.
Chiusa, come
Vipiteno, è una delle tre cittadine altoatesine che sono state inserite nella lista delle
piccole città più belle d’Italia.
Scoprire le Dolomiti
Chiusa, la porta delle Dolomiti in Valle Isarco, è
punto di partenza per molte passeggiate ed escursioni nei villaggi e nei paesi vicini come
Barbiano, Velturno, Villandro e
Laion. Una vasta rete di sentieri si estende anche lungo le montagne e le valli laterali di
Chiusa. Scoprire e apprezzare le Dolomiti della Valle Isarco:
Törggelen e cultura, la città degli artisti invita a un
viaggio avventuroso e romantico nella storia.