Trova il tuo percorso nella Valle Isarco
Abbazia di NovacellaL'abbazia dei Canonici Agostiniani di Novacella è prima di tutto un convento attivo e vivace.

L'Abbazia dei Canonici Agostiniani di Novacella

Il più grande convento del Tirolo

L'Abbazia di Novacella vicino a Varna è il più grande complesso conventuale del Tirolo. Fondato nel 1142, fin dall’inizio il convento era concepito come grande istituzione autonoma, dedita a svariate attività. Se un tempo era anche ospizio per i pellegrini, oggi diverse imprese, tutte economicamente autonome, sono legate al convento, dall’agricoltura alla viticoltura, dall’erboristeria alla cantina vinicola, dalla centrale elettrica al centro culturale e di formazione.

Nell’architettura del convento si ritrovano elementi di tutte le epoche, romanico, gotico, rinascimentale e barocco. L'abbazia di Novacella è una delle opere più significative di tutta la Valle Isarco e comprende il Castello dell’Angelo, la chiesa conventuale tardo barocca, il chiostro gotico, il Pozzo delle Meraviglie, la biblioteca con manoscritti storici unici e la pinacoteca storica. La scuola dell’abbazia è stata frequentata dalle più fervide menti scientifiche, artistiche, filosofiche e teologiche. La folta biblioteca ne è testimonianza ancora oggi.

Prodotti
Dell’Abbazia di Novacella fanno parte boschi, prati, terreni coltivati a frutta e a vite. Nella Cantina dell’Abbazia vengono prodotti i rinomati vini bianchi della Valle Isarco della linea Praepositus, Sylvaner, Kerner e Gewürztraminer. Molto pregiate sono anche le tisane dell’abbazia, preparati con miscele di erbe del proprio orto.
Tutti i prodotti dell’Abbazia dei Canonici Agostiniani di Novacella, ma anche di altri conventi europei, possono essere acquistati nella bottega all’ingresso del convento.
Abbazia di NovacellaL’Abbazia dei Canonici Agostiniani è stata realizzata nel 1142 dal vescovo Hartmann di Bressanone.

Buono a sapersi

Nella chiesa conventuale dell’Abbazia di Novacella si trova un capolavoro dell’architettura d’illusione. Osservate bene il soffitto della seconda cappella a sinistra…

Contatto
Tel. 0472 836 189
info@kloster-neustift.it
www.kloster-neustift.it 
Alto Adige Informazioni, Via Alto Adige 60, I-39100 Bolzano, Alto Adige
Tel. +39 0471 999 999 - info@suedtirol.info