L‘idilliaca malga Fane in fondo alla
Valle di Valles, è in realtà un antico villaggio d’alpeggio immerso in uno strepitoso paesaggio montano e costituito da abitazioni in legno, fienili, una piccola cucina comune e tre malghe che ancora oggi sono in funzione.
Malga Fane è nata nel medioevo come lazzaretto per malati di peste e di colera. Oggi invece è una delle mete più importanti per escursioni in famiglia. È anche punto di partenza per molte escursioni in montagna, per esempio sul Picco della Croce. Si può passare però una fantastica giornata anche semplicemente sulla malga, dove i bambini hanno sufficiente spazio per giocare e divertirsi e dove si ha anche la possibilità di rinfrescarsi e mangiare.
L’evento più importante di tutta la stagione d’alpeggio è sicuramente la Festa Fane e la Festa del latte che si svolgono qui. A proposito: malga Fane può essere raggiunta anche attraverso il
Sentiero del latte; lungo il sentiero si possono anche trovare risposte a molte questioni che riguardano il latte e l’allevamento delle mucche. Malga Fane è inoltre punto di partenza della famosa gara di sci alpinismo “Wurmaulumrundung”, che si svolge ogni anno in aprile.
A proposito di inverno: nei mesi invernali sulla malga Fane è possibile
slittare.